ALLENAMENTI A FUTURO REMOTO 2017
Il 28 maggio 2017, nella incantevole cornice di piazza del Plebiscito a Napoli, gli alunni della piccola Smart Community del Liceo Cartesio sono stati lieti di presentare l'esperienza formativa che li vede da tre anni al centro di una sperimentazione metodologica tesa a conoscere e controllare i processi cognitivi e metacognitivi in maniera empirica attraverso laboratori di didattica innovativa.
Ricreando un ambiente di apprendimento funzionale alla simulazione di una lezione interattiva, i ragazzi, con l'utilizzo di un PC,di uno schermo, di applicazioni android nonché di oggetti e giochi "materiali", hanno proposto ai visitatori problemi di logica spaziale, verbale e matematica, giochi creativi ed enigmi "laterali" a chi si è lasciato coinvolgere in un avvincente percorso logico-creativo, travolto dall'entusiasmo dei ragazzi del Cartesio.
DI SEGUITO SONO RIPORTATE LE SOLUZIONI DEI QUESITI PROPOSTI SULLA LOCANDINA.
CLICCA SU QUESTO LOGO (dal 28/05/2017)
Ecco all'opera la smart community del Liceo Cartesio
Backstage e momenti della mattinata trascorsa dagli alunni del Renato Cartesio in Piazza del Plebiscito a Napoli per presentare il loro progetto "ALLENAMENTI" a Futuro Remoto 2017.
I ragazzi del Liceo Renato Cartesio accolgono i visitatori di Futuro Remoto a piazza del Plebiscito, e illustrano loro il progetto ALLENAMENTI, sintetizzandolo ottimamente e dimostrando di padroneggiarne ormai contenuti e finalità.