APPROCCIO METACOGNITIVO - INTRO
In questa sezione troverai file relativi al ruolo della didattica metacognitiva.
Il processo metacognitivo rende consapevoli dell’attivazione di precisi meccanismi mentali messi in atto quando si impara o si cerca di risolvere problemi.
E’ la capacità di distanziarsi, di auto-osservarsi mentre si riflette sui propri percorsi mentali.
L’approccio metacognitivo insegna a «pensare come pensare», ciò permette di:
- controllare il pensiero;
- scegliere velocemente la strategia cognitiva più adatta al problema di fronte al quale si è posti;
- dirigere consapevolmente i propri processi di apprendimento.
Tale atteggiamento aiuta a «imparare ad imparare meglio» e a risolvere problemi di varia natura, non solo strettamente scolastica.
Per consultare questa sezione rimandiamo alla lettura di: L'idea del sito e Istruzioni per l'uso.